Insonorizzare una stanza è possibile anche se non si ha esperienza nel campo; infatti esistono soluzioni economiche e veloci.
Per isolare acusticamente una stanza esistono vari metodi, come la creazione di una doppia parete, isolare porte e finestre o più semplicemente con l’applicazione di pannelli fonoassorbenti.
Metodi per insonorizzare una stanza
La creazione di una doppia parete sicuramente da un risultato di alto livello, infatti inserendo i materiali insonorizzanti migliori si può ottenere un ottimo isolamento acustico. Il consiglio è di utilizzare dei pannelli in cartongesso o poliuretano.
Se non si vogliono utilizzare dei pannelli invece, esiste un tipo di schiuma in poliuretano, anch’essa efficace per l’isolamento.
La lana di roccia è un materiale insonorizzante molto utilizzato, garantisce un’ottima resa negli anni e non fa spendere un capitale. Poi si possono trovare degli isolanti in gomma o legno, ma uno dei migliori rimane quello in sughero.
Ma come insonorizzare una stanza con pochi soldi? Come già scritto più in alto, si possono anche isolare le porte e le finestre. È molto semplice, bisogna munirsi di silicone per il vetro e applicarlo nei bordi. Per la porta invece, si possono applicare delle guarnizioni per porte che coprono del tutto gli spifferi (sembra poco, ma aiuta!). Queste son soluzioni efficaci e di basso costo che, se abbinate ad altri prodotti, renderanno la casa insonorizzata e ben isolata.
Se si vuole ottenere oltre ad un ottimo isolamento acustico un bel design delle pareti, esistono dei pannelli fonoassorbenti di diverse dimensioni e colori, ma anche pannelli in sughero o in legno.
Questi metodi si possono utilizzare per insonorizzare una sala musicale o una qualsiasi stanza della casa.
Ma quanto si spende per insonorizzare una stanza?
Bisogna dire subito che più materiale serve più la spesa sarà maggiore. Se si vuole fare un bel lavoro in genere si può spendere tra i 30€ a 130€ al metro quadro. Su Amazon ci sono tante offerte, e se si ha un po’ di pazienza si può fare il tutto spendendo anche meno!
Ora vediamo tante e diverse migliori soluzioni per insonorizzare una stanza con pochi soldi.
Come insonorizzare una stanza con pannelli in sughero
Abbiamo visto che esistono diverse alternative per insonorizzare una stanza, ora vogliamo consigliarti la soluzione con pannelli di sughero, molto efficace sia per il suono che per la coibentazione delle stanze. Il sughero inoltre può essere ua soluzione particolare da integrare nell’arredamento!

Pannello isolante in sughero per insonorizzare stanza
Per insonorizzare una stanza il sughero come già detto è una delle tante soluzioni; questo può essere posto sotto al pavimento oppure appeso nelle pareti per poi essere utilizzato come lavagna o semplicemente lasciato libero. Questo pannello protegge termicamente e migliora l’acustica delle stanze, il tutto senza dover sostenere grosse spese.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannello isolante in sughero Acerto

Pannelli isolanti in sughero Italfrom
Per insonorizzare una stanza il pannello in sughero è un’ottima soluzione; questo che ti consigliamo è formato da una lastra di cartongesso da 12, 5mm e una di sughero da 20mm. Questo pannello non svolge solo il compito di insonorizzare le stanze, ma le protegge da sbalzi termici.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannelli isolanti in sughero Italfrom

Insonorizzare una stanza con pannello di sughero al metro
Per soddisfare tutte le richieste, questo pannello può essere venduto direttamente nella giusta misura. Per chi vuole isolare perfettamente una stanza può quindi riuscire a coprire perfettamente intere pareti, dando anche un tocco personale all’arredamento.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannello di sughero al metro

Artimestieri pannelli di sughero isolanti
Questa soluzione è adatta per chi vuole insonorizzare e isolare sia muri che tetti. Può essere posizionato al di sotto del tetto per creare una protezione termica in più e isolare perfettamente. Può essere acquistato in diversi formati e spessore, così da soddisfare diverse richieste!
Puoi acquistare il prodotto qui: Artimestieri pannelli di sughero
Pannelli in polistirolo per insonorizzare una stanza
Per chi vuole creare delle pareti particolari che insonorizzano la stanza sia acusticamente che termicamente, i pannelli in polistirolo allora sono un’ottima soluzione. Oltre alla funzione di isolamento permettono infatti di arredare e personalizzare pareti e soffitti della casa, con forme, colori e spessori differenti!

Pannello mattone finto, isolante in polistirolo
Molto bello da vedere, questo pannello è perfetto sia per insonorizzare una stanza sia per proteggerla termicamente. Infatti è impermeabile creato in EPS resinato di alta qualità, durevole nel tempo e facile da fissare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannello mattone finto

Pannelli polistirolo isolante FuturaZeta
Un altro prodotto che aiuta ad insonorizzare una stanza con poca spesa ma che comunque non manca di qualità e durata nel tempo. Viene venduto in pacchi da 10 pannelli che misurano 100x50x2 xm, quindi una copertura di 5mq. Insonorizza e protegge termicamente, adatto per chi vuole una buona acustica in casa senza dover intervenire con fori o lavori di lunga durata!
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannelli polistirolo isolante FuturaZeta

Pannelli per isolamento acustico in polistirolo
Questi pannelli misurano 100 x 50 x 3cm, ottimi per insonorizzare e come isolante termico. L’installazione è semplicissima e veloce, facili da posizionare sia nelle pareti che nel soffitto. La densità è pari a 20Kg/Mc, quindi perfetta anche per stanze di grandi dimensioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: FUTURAZeta pannelli in polistirolo

Pannelli insonorizzanti da parete 3D
Questo modello Art3D si presenta con un design moderno, adatto a tanti tipi di pareteo soffitti. Facile da applicare è leggero e ignifugo, così da garnatire la massima sicurezza in casa. I rilievi presenti permettono particolari giochi di luce, quindi un tocco in più nell’arredamento.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannelli insonorizzanti Art3D
Pannelli fonoassorbenti, un altro sistema per insonorizzare una stanza
Chi ha detto che i pannelli fonoassorbenti possono stare solo dentro le sale musicali? Al giorno d’oggi possiamo trovare modelli che non hanno la solita forma con i cosidetti “piramidali”, ma anche modelli lisci o coperti dal legno! Se si vuole insonorizzare ad esempio una camera da letto si può optare anche per il classico modello di pannello piramidale, rendendo l’aspetto più accattivante e particolare. Per cucine, salotti o studi invece, si possono utilizzare pannelli rivestiti in legno o lisci con colorazioni particolari, creando una sorta di mosaico a muro!

Keyhelm pannello fonoassorbente in MDF
Con questo pannello fonoassorbente si può migliora l’acustica, specialmente nelle frequenze medio-alte. Il pannello è composto da poliestere ad alta densità, per poi essere coperto con la struttura in MDF sagomato. Ideale per salotti o cucine, permettendo di sfruttare al massimo l’acustica di un Home Theater, della TV o di un impianto Hi-Fi.
Puoi acquistare il prodotto qui: Keyhelm pannello fonoassorbente

Pannelli acustici per insonorizzare stanza BUBOS Art
Con questi pannelli il tocco in più all’arredamento si notrerà sicuramente! Infatti essendo dipinti da un bellissimo motivo geometrico con fiversi colori, può dare le sempbianze di un quadro o un mosaico su tela. Isolano perfettamente grazie all’alta densità; te li consigliamo per un’insorizzazione perfetta ma con stile!
Puoi acquistare il prodotto qui: BUBOS Art pannelli fonoassorbenti 6Pz
Bubos pacco da 12 pannelli bianchi

Fonoassorbenti Isolanti SK Studio
Ottimi di qualità e nel prezzo, questi pannelli fonoassorbenti migliorano nettamente l’acustica e anche l’aspetto della stanza. Smorzano le frequenze medio basse e riducono l’effetto “rimbombo”. Si può giocare con la scelta di diversi colori così da creare un ambiente personalizzato e particolare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Fonoassorbenti Isolanti SK Studio 12 pz

Pannelli fonoassorbenti Donner
Con i pannelli fonoassorbenti Donner si migliora notevolmente l’acustica; adatti per chi fa musica, ma anche per chi vuole godere di un buon audio in casa. Misurano 30x30x5cm e sono completamente in poliuretano di alta densità. Sono ignifughi, quindi sicuri in qualsiasi stanza; facili da installare e con ottimo rapporto qualità/prezzo.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannelli fonoassorbenti Donner 12 pz
Pannelli fonoassorbenti Donner 50 pz

Pannello in schiuma isolante AcousPanel
Il pannello isolante in schiuma agglomerata è un’altra soluzione per isolare una stanza in modo pratico ma soprattutto efficace. Ottimi i risultati del coefficiente di riduzione sonora che sono superiori a 0,8. Il montaggio è semplice, infatti bastano degli autoadesivi e il pannello può essere sistemato su pareti o soffitti.
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannello in schiuma isolante AcousPanel
Insonorizare stanza con lana di roccia
Se si vuole ottenere un risoltato perfetto sia in isolamento acustico che termico, ti consigliamo allora di utilizzare la lana di roccia. Facile da installare, può essere posizionata all’interno di pareti, soto i pavimenti o nel soffitto.
Insonorizzare una stanza con pannelli in cartongesso
Un’altra soluzione per insonorizzare una stanza senza spendere tanti soldi è quella con i pannelli di cartongesso. Facili da installare,

Pannelli Italfrom per insonorizzare stanza
Il pannello misura 1,20m x 1,00m ed è composto da gesso incorporato tra due fogli di cartone di grande resistenza. Una volta applicato il pannello potranno essere appesi dei quadri per migliorare non solo l’arredamento ma anche l’acustica!
Puoi acquistare il prodotto qui: Pannelli Italform in cartongesso

Pannelli in cartongesso FUTURAZeta
Ottima resa per isolamento acustico e termico, questi pannelli sono composti da cartongesso e sughero. Facili da installare, vengono venduti in confezione da 10 per una copertura di 12 mq.
Puoi acquistare il prodotto qui: FUTURAZeta Pannelli in cartongesso
Reply