Le migliori lampade solari da esterni

Con le lampade solari l’illuminazione del giardino sarà efficente e senza costi; non bisogna fare grandi impianti anzi, ci vuole un secondo!

L’illuminazione giardino è fondamentale per ottenere la miglior visione notturna dell’area verde assicurando sicurezza fra piante ed oggetti. Le luci fanno parte dell’arredo giardino per ammobiliare e abbellire gli spazi riservati alle piante. Possono essere presenti all’esterno o all’interno di svariati edifici, ad esempio: case, aziende, studi professionali, uffici, scuole, biblioteche, centri commerciali e così via.

A tal proposito, nei prossimi paragrafi di questa guida all’acquisto puoi scoprire come illuminare il giardino, il prato e il vialetto in modo ottimale, ad esempio, imparando la maniera corretta d’installare i faretti, quando potresti evitare l’elettricità e i criteri di scelta delle luci più idonee ai tuoi progetti. Con dei faretti appositi si possono illuminare i gazebo o l’ombrellone senza dover fare grandi impianti elettrici con cavi volanti spesso fastidiosi, ma sfruttando la luce del sole. Inoltre, attraverso la lettura di quest’articolo otterrai diverse chicche sull’illuminazione per giardino.

Come illuminare il giardino senza corrente?

Per chi desidera rendere concreto il progetto d’illuminazione da giardino eco-sostenibile è necessario parlare d’illuminazione giardino solare: ma come si realizza? Ebbene, l’illuminazione per giardino a energia solare avviene attraverso l’installazione di speciali pannelli capaci di catturare l’energia del sole da trasformare in elettricità.

Le migliori lampade solari da giardino

lampada solare led giardino

Luce Solare LED Esterno, 228 LED (2 Pz)

Questa confezione offre un’ottima soluzione per illuminare il giardino senza l’utilizzo di cavi per la corrente. Dispongono di 3 modalità; quella con luce soffusa fa si che si accenda in automatico quando arriva il buio. La modalità con sensore invece fa si che durante la notte la luce sia soffusa ma al passaggio di una persona aumenti istantaneamente di potenza. La terza e ultima modalità invece funziona solamente al passaggio di una persona, quindi una volta rilevati dal sensore di movimento il faretto led si accende per poi spegnersi subito dopo. L’installazione risulta semplice e veloce; il peso leggero e le ridotte dimensioni permettono il fissaggio in qualsiasi punto del giardino con una semplice vite a muro (inclusa nella confezione). Il consiglio è di piazzare questi faretti solari a led ad un’altezza massima di 3 metri, così che il sensore di movimento possa rilevare il passaggio delle persone.

Puoi acquistare il prodotto qui: Luce solare Led esterno 228 LED (2 Pz)

Lampade solari LED Esterno 4 pezzi

IPosible, lampade solari LED

Questo modello di lampada solare è composto da 100 led che arrivano a 1000 LM, alimentati da pannelli solari in silicio policristallino. La struttura realizzata con materiale impermeabile ne garantisce una durata notevole, resistendo sia all’acqua che al calore intenso. Ha 3 modalità che possono essere impostante a seconda dell’utilizzo che si preferisce. La prima modalità fa si che la luce sia intensa e continua, accendendosi automaticamente al buio. La seconda invece si accende con una luce leggera quando cala il sole ma, al passaggio di una persona, il rilevatore fa aumentare l’intensità della luce per circa 30 secondi, per poi riabbassarsi. La terza modalità invece permette alla luce di accendersi per 30 secondi solo quando rileva un movimento, per poi spegnersi una volta che non rileva più niente. La confezione comprende 4 lampade solari, quindi si possono installare in più punti per avere una migliore illuminazione del giardino.

Puoi acquistare il prodotto qui: Luce solare led esterno 4 pezzi

Lichwshi, faretto LED da esterno con Sensore Crepuscolare

Lichwshi, faretto LED da esterno con Sensore Crepuscolare

Il faretto Lichwshi è possibile piazzarlo in diversi punti del giardino e può essere controllato comodamente da un telecomando. Se viene posizionato in alto e si vuole cambiare la modalità infatti, col telecomando è tutto più semplice e comodo invece di dover prendere una scala e arrampicarsi. È possibile regolare l’angolo del faretto, così da direzionarlo al meglio verso la luce solare diurna, o per semplicemente puntarlo in un punto preciso del giardino ed illuminarlo al meglio. Ha una notevole durata nel tempo e resiste all’acqua grazie alla lega di gomma industriale che lo compone, infatti l’impermeabilità IP7 fa si che se resista più a lungo alle piogge e all’umidità. Il faretto led un massimo di 900lm, è composto da 48 led ed ha 4 modalità di funzionamento diverse.

Puoi acquistare il prodotto qui:

Lichwshi, faretto LED da esterno con Sensore Crepuscolare Luce Bianca

Faretti solari giardino

Faretti solari giardino Linkind

Una luce potente, proiettata da 16 led ed alimentata tramite i pannelli solari di qualità, riuscirà ad illuminare perfettamene il vostro giardino. Queste lampade solari possono essere installate sia a terra tramite il picchetto oppure al muro con delle semplici viti. Possono inoltre essere impostati per accendersi in modo automatico quando la giornata diventa più buia, illuminando giardino, patio o veranda!

Puoi acquistare il prodotto qui: Faretti solari luce Bianco caldo

Luce solare Bianco freddo

Luce Solare RGB

Confezione Da Due

Luce Solare Esterno,108 LED 9000LM

Lampade solari da esterni con sensore di movimento

Questo modello di lampade solari, vendute in coppia, permettono di illuminare più punti del giardino senza l’ausilio della corrente. Grazie alle dimensioni ridotte possono essere installate ovunque e, con i loro 108 led, riusciranno ad illuminare il giardino perfettamente. 3 modalità di illuminazione regolabili, impermeabilità eccezzionale e il tutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo!

Puoi acquistare il prodotto qui: Lampade solari esterno 108 led

Lampade a 180 led

JESLED Luce Solare

JESLED Luce Solare

Con i suoi 90 potenti led questo faretto solare permette un’ottima illuminazione regolabile in 3 diverse modalità. La prima fa che l’illuminazione parta solo quando si rileva un movimeno per poi spegnersi, la seconda invece permette di avere una luce leggera fissa ma che aumenta d’insentità quando si rileva un movimento, per poi attenuarsi di nuovo. La terza e ultima modalità invece mantiene sempre la stessa intensità di luce anche se non vengono rilevati movimenti. Resistente alle intemperie, è un ottimo prodotto che dura nel tempo, così da non dover spendere ulteriore denaro per cambiarlo!

Puoi acquistare il prodotto qui: JESLED Luce Solare

JESLED 2 pezzi

Luce Solare Esterno, GIANTARM

Luce Solare Esterno GIANTARM

Per chi vuole illuminare punti diversi del giardino con una sola lampada solare, Giantarm è un’ottima soluzione. Infatti oltre al classico faretto centrale con led ne ha 2 ai lati che possono essere ruotati di 360° per creare giochi di luce particolari o semplicemente ampliare il campo di illuminazione. Ha un sensore di movimento che riesce a rilevare già a 25 metri di distanza così da accendere la luce o intensificarla al passaggio per poi atenuarsi nuovamente o spegnersi (dipende dalla modalità che si imposta). Anche questo modello è molto piccolo e potente, permettendo così di installarlo in differenti punti del giardino.

Puoi acquistare il prodotto qui: Luce solare Giantarm 1 Pack

Luce solare Giantarm A-2 Pack

Zunrit luce solare esterno led

Zunrit illuminazione giardino solare

Potente, compatto e regolabile in 3 modalità differenti questo faretto è un perfetto elemento per chi vuole l’illuminazione giardino solare. Si può impostare per accendersi solo di notte automaticamente, oppure al passaggio di una persona o ancora indebolire la luce quando non engono rilevati movimenti per poi aumentare quando si rilevano. Quindi un’ampia scelta di regolazione con tanta potenza di luminosità, e tutto con un rapporto qualità/prezzo da paura!

Puoi acquistare il prodotto qui: Zunrit Illuminazione giardino solare

Lampade Solari da Esterno a sospensione

Lampade Solari da Esterni a sospensione

Per chi vuole illuminare una veranda, gazebo o un pergolato questa soluzione non solo risulta funzionale, ma anche bella esteticamente! Infatti in questo caso il pannello solare non si nota perchè separato dalla plafoniera, potendolo posizionare sul tetto della veranda o del gazebo ad esempio, garantendo una potente illumunazione. Si può controllare tramite telecomando per accenderlo, spegnerlo o regolarne la potenza di luminosità. Il cavo impermeabile che collega la lampada solare al pannello misura ben 3 metri, così da poter posizionare gli elementi in qualsiasi soffitto!

Puoi acquistare il prodotto qui: Lampadario solare singolo

Lampada solare doppia

Richarm, Lampade Solari LED con Telecomando

Richarm, Lampade solari LED con Telecomando

I due faretti led Richam, sono alimentati da un unico pannello solare ad alta efficienza, separato da essi grazie al cavo di 5 metri circa, che può essere posizionato in qualsiasi punto della casa o del giardino. Hanno un fascio di luce che copre grandi spazi e l’angolo di proiezione è di 120°. Si ricarica in appena 5 ore, garantendo una media di 8 ore di illuminazione elevata. Il tutto è realizzato in metallo di qualità e ABS, impermeabile e resistente alle intemperie. Si può impostare la durata dell’accensione, mentre col telecomando si può controllare a distanza sia per accenderlo o per regolarne la luminosità.

Puoi acquistare il prodotto qui: Richarm Luci solari led con telecomando

‎Solarleuchten Außen 001 llampada solare

Benma, Lampade solari da esterni

Diversamente dalle classiche lampade solari, questo modello ha la lampada separata dal pannello solare. Questo permette l’installazione del faro in posti riparati lasciando il pannello in una posizione ottimale per la ricarica. Il cavo che collega i due pezzi ha una lunghezza di 5 metri, quindi se ad esempio si vuole installare la lampada all’interno di un garage o in un muro esterno dove non arriva tanto sole durante la giornata, il pannello può essere installato sul tetto o in un punto dove i raggi solari arrivano più facilmente. Questo modello ha una durata garantita di 50.000 ore, una potenza di 300lm ed è resistente a tutte le condizioni atmosferiche.

Puoi acquistare qui: Benma Lampade solari da esterni

Come illuminare il vialetto?

Per apportare luce al vialetto di norma si utilizzano sia dei lampioni per realizzare un’illuminazione complessiva di tale sentiero sia delle lampade da terra contraddistinte da luce diffusa, le quali vanno installate vicine le une alle altre per prevenire le zone d’ombra, per illuminarlo in modo più omogeneo.

Luci solari Giardino esterno, Jorf 8 pack 10 led, lampade a terra

Luci solari Giardino esterno, Jorft 8 Pack 10 LED

Un’ottima idea per illuminare il vialetto oppure delle aiuole, queste 8 lampade si possono posizionare perfettamente a terra in meno di un minuto. Grazie alla batteria ricaricabile da 800mAh, in sole sei ore si ricaricano per poi accendersi la notte con un’autonomia di circa 10 ore. Hanno 10 led, sono impermeabili e non si appannano, molto resistenti all’acqua, hanno una notevole durata nel tempo. Nessun problema se dovessero essere calpestate da persone, animali o addirittura se ci si passa sopra col tosaerba; queste lampade led hanno una resistenza fino a 170 kg.

Puoi acquistare il prodotto qui: Luci solari Giardino esterno, Jorf 8 pack 10 led

Luci Solari da Giardino YiLaie

Luci Solari da Giardino YiLaie

Che si voglia illuminare un vialetto, il patio, le scale o il bordo della piscina, con queste luci solari si può fare semplicemente poggiandole. I 24 led regalano un bellissimo fascio di luce calda che durerà fino a 16 ore, garantendo quindi una lunga durata dell’illuminazione all’arrivo del buio. Sono dotate di un sensore che le fa accendere al calar del sole, sono impermeabili e hanno una resistenza alla corrosione e alla ruggine. Se si piazzano per tracciare un percorso come il parcheggio, non bisogna preoccuparsi di schiacciarle, infatti resistono ad un carico di 2 tonnellate! Per un fissaggio sicuro e resistente, all’acquisto viene fornito nastro 3M super resistente, così da non farle spostare di un solo centimetro.

Puoi acquistare il prodotto qui: Luci Solari da Giardino YiLaie

Luci solari da giardino P-Led

P-LED® 2 Pezzi, Lampade solari Giardino

Questo tipo di faretto è perfetto per l’illuminazione di vialetti, ha un design moderno ed è di facile installazione. Può essere regolato in altezza grazie alla possibilità di aggiungere o togliere parti della struttura del picchetto. Il sensore di movimento fa sì che al passaggio di una persona i faretti aumentino l’intensità e illumino in modo perfetto il sentiero, per poi riabbassare la luce. Il sensore rileva già dai 5 metri, quindi è efficientissimo. Venduti in coppia, questi faretti sono impermeabili, resistenti al caldo e al gelo, (funzioneranno con tutti i tipi di clima), e dureranno nel tempo.

Puoi acquistare il prodotto qui: P-Led Luci solari da giardino

Faretti solari da giardino Hotime 108 led

Lampade Solari da esterni Hotime 108 LED

I faretti solari Hotime riescono ad illuminare ampi spazi grazie alla loro forma esagonale ricoperta da LED. Rispetto a molte lampade solari, questi possono essere installati sia come classico faretto piantato a terra, oppure come applique a muro.  Il pannello solare in silicio di alta qualità permette una ricarica completa in modo veloce, permettendo ai 108 led di funzionare tutta la notte in modo perfetto. Ha 4 modalità di illuminazione. La modalità luce bassa permette l’utilizzo della luce fissa per tutta la notte fino a 20 ore, mentre la modalità luce media, un po’ più forte, ha una durata di 12 ore. Se si vuole illuminare con la potenza massima invece bisognerà impostare la terza modalità, che ha una durata di circe 6 ore. Infine la quarta modalità può essere utilizzata come luce d’atmosfera, che lampeggia e crea sfumatura di luce dove puntata. Il pacco comprende 4 lampade, quindi si potrà giocare con la fantasia per illuminare il giardino in diversi modi!

Puoi acquistare il prodotto qui: Faretti solari da giardino Hotime 108 led

Come scegliere le luci da giardino?

Per acquistare i dispositivi luminosi più adatti al tuo spazio verde devi pensare sempre che l’obiettivo principale è sia di mettere in risalto la bellezza del tuo giardino. Magari lasciando in ombra i difetti da nascondere, sia di apportare luce dopo il tramonto sul vialetto, arredi, piante e prato per muoverti senza problemi. Fra l’altro, le luci non devono disturbare il vicinato, gli animali e il paesaggio. Pertanto, devi dosarne la potenza, non esagerare col numero di apparecchiature per l’illuminazione da giardino e posizionarle e indirizzarne la luminosità in modo corretto.

Quando scegli le luci da giardino devi rispettare lo stile generale del luogo da illuminare. Poiché i dispositivi d’illuminazione giardino sono degli elementi rilevanti per arredare gli ambienti. Proprio come gli altri complementi nonché i mobili e gli accessori con lo stesso scopo.

In pratica, per decidere le luci da giardino più utili ai tuoi fini devi:
· selezionare le aree da illuminare e valutarne le caratteristiche;
· pensare sia alla sicurezza sia all’estetica dei risultati da ottenere;
· prendere in considerazione i materiali, i consumi e le peculiarità tecniche dei differenti tipi di apparecchi di cui avrai bisogno;

Quanti lumen per il giardino?

Tenendo in considerazione sia che per illuminare in maniera ottimale un giardino grande 50 mq servono da un minimo di 500 a un massimo di 1000 lumen sia che ogni lumen equivale ad un watt, si può affermare che l’illuminazione giardino ideale è ottenibile installando delle luci d’intensità compresa fra i 10 e i 20 lumen.

Consigli per la perfetta illuminazione giardino

Di seguito, ecco per te qualche idea per aiutarti a realizzare un’illuminazione per giardino ottimale prevenendo l’inquinamento luminoso proveniente dalle varie luci disseminate qua e là per illuminare lo spazio che hai riservato alle tue piante:

· segna i luoghi di passaggio in maniera equilibrata;
· installa delle luci per guidare i tuoi passi, ad esempio, creando un contorno luminoso a livello del suolo grazie ai dispositivi luminosi interrati o poco fuori terra;
· scegli delle applique per giardino intriganti e distintive, ad esempio, lanterne, luci da parete, lampade solari, eccetera. A tal proposito, potresti scegliere anche delle luci di design;
· aggiungi ciascuna luce con discrezione;

· prova delle lampade con fiamme tremolanti e funzionamento intermittente per ottenere un’atmosfera più accogliente oppure delle catene luminose per decorare gli ambienti, ad esempio, le ghirlande a LED sono resistenti, durano a lungo e si presentano in molteplici forme;

· illumina con cura gli elementi fondamentali dell’area verde quali ad esempio le fioriere, le piante, le pareti, le scale, la piscina, la terrazza e gli alberi. Inoltre, puoi apportare luce alla piscina dal suo interno usando dei fari circolari ad alimentazione autonoma che emettano della luce colorata;


· alterna l’illuminazione calda più decorativa alla luce neutra più funzionale;
· segui la regola generale di indirizzare la luce dall’alto verso il basso per illuminare ciò che ha un’altezza limitata e di orientare l’illuminazione dal basso verso l’alto per apportare luce a ciò che è piuttosto o molto alto.

Altre idee in tuo aiuto per l’illuminazione da giardino ottimale

Fra i tanti suggerimenti, non dimenticarti i seguenti consigli per rendere sempre più concreta la miglior illuminazione giardino per il tuo spazio verde:

· compra la maggior parte delle lampade a diodi luminosi dallo stesso brand per garantirti la massima efficienza dell’illuminazione giardino led. Al riguardo, acquista sempre luci a LED ad alta efficienza;
· limita l’uso di faretti verticali e di lampioni a sfera;
· cerca di non lasciare delle zone buie oppure usa le ombre a tuo vantaggio, ad esempio, per nascondere dei difetti o il disordine;
· punta le luci con attenzione per non accecare o disturbare le persone e gli animali e controllane spesso la posizione;
· sfrutta delle lampadine che offrano dei riflettori e una schermatura ideali per concentrare la luce dove più desideri;
· usa una luce soffusa sui tavolini, ad esempio, quella emessa dalle candele;


· riduci al minimo la potenza dei vari dispositivi d’illuminazione giardino ed eseguine i controlli e le manutenzioni con regolarità;
· aggiungi delle luci a soffitto, ad esempio un festone di lampadine;
· prediligi l’illuminazione integrata, ad esempio, abbinando o alternano dei dispositivi con luci a Led all’illuminazione giardino solare e alle luci più tradizionali;
· impiega una luce che si fonda con lo sfondo;
· metti in mostra il tuo arredo giardino illuminandolo adeguatamente;
· rispetta il paesaggio circostante quando pianifichi l’installazione e l’accensione dei dispositivi per l’illuminazione giardino.

Adesso che sei più consapevole dell’importanza dell’illuminazione giardino e hai capito cosa ti serve davvero, scopri anche la nostra azienda www.miglioriaccessoricasa.it navigando sul nostro sito web fra schede prodotto e articoli informativi che ti condurranno a tanti buoni acquisti.

Reply