Le stufette elettriche rappresentano un’ottima soluzione per riscaldare i tuoi ambienti, dalla cucina al bagno, durante i mesi più freddi
Si sa, il dispendio di energie di un impianto di riscaldamento è alto, come pure i costi delle bollette: la stufa elettrica è una valida alternativa soprattutto perché è mirata e semplice da utilizzare.
Basta posizionarla nell’ambiente prescelto in cui si risiede e la stufa farà il suo dovere: alla fine si potrà spegnerla oppure portarla comodamente in un’altra stanza.
Anticamente i bracieri erano ciò che riscaldava la casa, e le stufe elettriche ne sono un’evoluzione moderna.
Ancora oggi, possedere un camino purtroppo significa riscaldare adeguatamente un solo ambiente (o al massimo due). Come pure può capitare che i termosifoni non siano in grado di riscaldare al meglio ogni parte delle camere.
Spesso, nelle ore luminose delle giornate invernali accendere i termosifoni risulta eccessivo, e la stufetta dà quella quantità di calore che basta.
Come puoi vedere, in tutti questi casi la stufa elettrica è un oggetto pratico che può risolvere parecchi dei tuoi problemi.
Ecco le migliori stufette elettriche che abbiamo selezionato

De’Longhi Slim Style Stufetta elettrica
Grazie al suo design, questa stufetta elettrica De’Longhi può essere utilizzata in ogni stanza della casa, per poi essere riposta comodamente dietro una porta. Infatti la sua struttura robusta ma comunque leggera e le maniglie poste in alto ai lati ne facilitano il trasporto da un ambiente della casa all’altro. Grazie al sistema hi fi riesce tramite doppia ventola ad erogare un ottimo flusso di aria calda coprendo l’intera stanza, in modo silenzioso e veloce. In ambito sicurezza non c’è da preoccuparsi; infatti in questo termoventilatore è stato installato un sistema di allarme che si attiva in caso di caduta. In più è dotato di termostato di sicurezza e di funzione antigelo.
Puoi acquistare il prodotto qui: De’Longhi HCX3220FTS Slim Style

Imetec Eco Ceramic Diffusion, Stufetta elettrica
La stufetta elettrica Imetec Eco Ceramic Diffusion permette oltre a ud un riscaldamento ottimale degli ambienti un netto risparmio di energia. Ha sei programmi di temperatura, partendo dal fresco per arrivare alla massima potenza con aria molto calda oltre alle modalità antigelo e ECO. La base è ben salda a terra ed il corpo oscillante permette un riscaldamento perfetto in qualsiasi ambiente della casa, che può essere regolato anche a distanza grazie al pratico telecomando. Facile da spostare, ottimo nel riscaldamento e nei consumi può essere il giusto prodotto per riscaldare al meglio le gelide giornate invernali.
Puoi acquistare il prodotto qui: Imetec Eco Ceramic Diffusion

Imetec Eco Ceramic CFH1-100 stufetta elettrica
Rispetto ai tradizionali termoventilatori, Eco Ceramic Technology riscalda l’aria e la convoglia senza dispersioni, risparmiando sino al 35% di energia. Grazie alla tecnologia ceramica, il calore è maggiormente concentrato nell’area desiderata in modo più rapido. Si può impostare in tre diversi livelli di temperatura: fresco, caldo o caldo più intenso, che possono essere regolate grazie al termostato. Non crea rumori fastidiosi, infatti risulta molto silenzioso anche quando viene spinto alla massima potenza.
Puoi acquistare il prodotto qui: Imetec Eco Ceramic CFH1-100

De’Longhi HVY1020.O Young Verticale stufa elettrica
La stufa elettrica verticale di De’Longhi è compatta ma prestante. Infatti se posizionata ad esempio in un bagno riscalda in modo quasi immediato l’ambiente e una volta raggiunta la temperatura si arresta automaticamente. Molto pratico per essere spostato negli ambienti di casa viste le dimensioni, mente la protezione IP21 assicura un ottimo livello di sicurezza. Le recensioni dei clienti parlano chiaro, infatti la valutazione è di ben 4,3 stelle su 5, e più della metà sono valutazioni massime sia per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che per la durata del prodotto.
Puoi acquistare il prodotto qui: De’Longhi HVY1020.O Young Verticale

Radialight® Sirio Termoconvettore Elettrico Portatile
Per riscaldare l’ambiente in modo rapido, senza rumori fastidiosi e movimenti di polvere, questo termoconvettore è una delle migliori scelte che si possa fare. Può essere appeso al muro o lasciato in terra una volta montato il supporto con rotelle; insomma si può mettere in ogni angolo della casa senza nessun problema! Dal comodo display si può regolare la temperatura e la potenza, e si può impostare una programmazione giornaliera o settimanale. Per la sicurezza è perfetto, infatti la protezione contro gli spruzzi d’acqua IP24 ne permette l’utilizzo anche in ambienti molto umidi della casa. Per soddisfare tutte le esigenze si può trovare in 4 diverse versioni: 500W, 1000W, 1500W e 2000W.
Puoi acquistare il prodotto qui: Radialight® Sirio

Rowenta SO9265F0 Mini Excel Eco Safe Termoventilatore Ceramico
Ecco un’altra soluzione ideale per riscaldare al meglio risparmiando sino al 50% di energia. Mini Excel Eco Safe sfrutta la tecnologia ceramica, che riscalda al meglio senza rovinarsi nel tempo, quindi durevole nelle stagioni. La temperatura può essere regolata grazie al termostato e se lasciata a 21° si risparmia sino al 50% in più, con una potenza di 1000W. Non disturba grazie alla modalità silenziosa; infatti anche con un riscaldamento potente si arriva a soli 49 dB!
Puoi acquistare il prodotto qui: Rowenta SO9265F0 Mini Excel Eco Safe

AEG, Termoventilatore Bianco
Questo tipo di stufetta è particolare e lo si nota già dal design moderno. Si può infatti adattare a qualsiasi ambiente della casa ed ha un sistema di montaggio semplicissimo. Molto comodo se si vuole ad esempio tenere il bagno ad una temperatura ideale desiderata: si può fissare al muro e avere una temperatura perfetta prima e durante un bagno caldo, anche nelle giornate più fredde. È silenziosissimo grazie al Silent Mode e arriva ad una temperatura di 30°C in pochissimo tempo. Ha un sistema di anti surriscaldamento, riesce in modo preciso a calcolare la temperatura e ha un rilevatore per finestre aperte. Anch’esso può essere impostato giornalmente o settimanalmente, così da avere impostate le preferenze per l’ambiente di casa e renderlo sempre piacevolmente riscaldato al momento giusto.
Puoi acquistare il prodotto qui: AEG – Termoventilatore, Bianco, 238722

Klarstein Hightower Heat, termoventilatore a torre
Grazie all’elemento in ceramica posto al suo interno, questo termoventilatore riesce a scaldare in un attimo gli ambienti freddi. Ha due livelli di potenza e può essere impostato per oscillare così da arrivare in più angoli della casa. Ha una potenza massima di 2.200 Watt e il termostato è regolabile da 10 a 49 °C, riuscendo così ad avere la temperatura ideale per ogni stanza. È dotato di telecomando in modo da poterlo utilizzare anche se si è sdraiati nel divano, e si spegne automaticamente una volta raggiunta la temperatura dell’ambiente.
Puoi acquistare il prodotto qui: Klarstein Hightower Heat termoventilatore a torre

De’Longhi HBC 3052T Termoventilatore Caldobagno
Per scaldare il bagno in poco tempo senza consumare troppa corrente, De’Longhi HBC 3052T è una tra le scelte migliori che ti consigliamo. Innanzitutto si può regolare la temperatura in tre livelli diversi, partendo dagli 800W per arrivare ai 1400W, ma se si desidera un caldo maggiore si può arrivare ai 2200W! Si può programmare il funzionamento grazie al timer (24 ore), mentre se ci si vuole rilassare del tutto nella vasca da bagno non ci sono rumori fastidiosi grazie all’innovativa funzione ECO silence, che rende la stufetta silenziosa (43db al massimo della potenza). Infine la protezione IP2 contro la caduta delle gocce la rende tra le più sicure, evitando che l’acqua o la condensa entrino in contatto con le parti elettriche.
Puoi acquistare il prodotto qui: De’Longhi HBC 3052T

Imetec Living Air C2-200 stufetta elettrica
Dal design moderno, elegante e compatto, questo termoventilatore si adatta alla perfezione in tutti gli ambienti della casa. Con i suoi 2200W di potenza riscalda in modo veloce gli ambienti; da notare il termostato ambiente che permette di scegliere e quindi mantenere una temperatura ideale in qualsiasi ambiente. Che venga utilizzato al minino o al massimo della potenza risulta estremamente silenzioso, garantendo sempre e comunque un livello di calore ottimale. Infine per renderlo comodo negli spostamenti, è stata installata una maniglia ergonomica nella parte superiore.
Puoi acquistare il prodotto qui: Imetec Living Air C2-200
Come funziona una stufa elettrica?
Le stufe elettriche, anche dette radiatori elettrici, sfruttano la corrente e necessitano quindi di essere attaccate ad una presa.
Prima di farlo, per sicurezza è bene assicurarsi che la presa sia a norma e funzionante.
Di solito le stufette sono provviste di un ventilatore per far circolare l’aria calda nella stanza e di un termostato: tramite questo puoi regolare la temperatura più confortevole.
Alcune stufe sono dotate anche di un timer per lo spegnimento automatico che può essere impostato manualmente.
La maggior parte delle stufe elettriche si accendono in automatico appena vengono collegate all’elettricità, ma naturalmente è necessario aspettare alcuni minuti prima che si riscaldino a dovere; altre sono munite di un interruttore.
Una volta raggiunta la temperatura massima, il calore non si incrementa più e la stufa riscalda la stanza in maniera stabile.
Il riscaldamento avviene per irraggiamento o convezione, oppure per i due combinati, e le stufe sfruttano lo stesso principio dei termosifoni.
Esistono differenti tipologie di stufe, e quelle con le classiche barre arancioni non sono le sole. Questo genere di modelli il più delle volte è composto da scocche realizzate in materiali che resistono al calore e non risultano roventi al tatto, e sono dotate di manopole e pulsanti.
Uno dei trend più amati riguarda invece quelle stufette che riproducono il fuoco o i camini: le cosiddette stufe ad infrarossi, le quali sfruttano le radiazioni.
Di certo si tratta di una scelta elegante, che conferisce un tocco di classe e leggermente retrò all’ambiente, diventando un complemento d’arredo in tutto e per tutto.
Quanto consuma una stufetta elettrica?
In genere le stufe elettriche assorbono una potenza tra i 750 e 1.500 W: in base a questi parametri il costo del consumo elettrico per un’ora di utilizzo della stufa si aggirerebbe intorno ai 0,22 centesimi di euro.
Scegliere una stufa elettrica è l’opzione giusta per ammortizzare i costi, evitando di riscaldare ambienti della casa nei quali magari non si risiede, o di avere il riscaldamento acceso sin dal mattino.
Le stufe elettriche a basso consumo sono la scelta migliore se si desiderano consumi ridotti: tra queste, quelle alogene e quelle al quarzo sono preferibili. Tali tipologie sfruttano le lampade alogene per generare il calore, utilizzando una determinata varietà di gas all’interno del filamento.
Per fare un esempio, in un ambiente di circa 20 mq una stufa normale consuma all’incirca 2000 W ogni ora, mentre quella alogena 800 W.
Prediligere quest’ultima ti consentirà di abbattere i costi della bolletta, sulla quale incide comunque la scelta del fornitore di elettricità.
Anche in materia di manutenzione, le stufette elettriche rappresentano di certo un risparmio comparate a caminetti e termosifoni.
Inoltre alcune stufe elettriche sono dotate di settaggi che permettono di scegliere le modalità di consumo.
Dove è più indicato usare le stufette elettriche?
Le stufette elettriche sono perfette per le stanze e per gli ambienti dai volumi limitati.
In palazzi molto grandi, stanze vaste ed open space sono meno efficienti, in quanto il calore prodotto risulterebbe insufficiente, disperdendosi.
Una stufetta di dimensioni normali è l’ideale in un monolocale, in una camera da pranzo, o anche in un bagno.
Più l’ambiente è vasto, più è consigliabile una stufa di grandi dimensioni.
Spesso nella stagione invernale si desidera immergersi nella vasca e godersi un bagno caldo all’insegna del relax. La stufetta elettrica è al soluzione giusta per non patire il freddo, così come per riscaldare cucina o sala da pranzo prima dei pasti.
Ovviamente il fatto che la stufa elettrica sia facilmente posizionabile rappresenta un grosso vantaggio, perciò molti amano tenerla molto vicina alle gambe. In questi casi occorre fare attenzione, poiché basta un movimento sbagliato per ritrovarsi addosso dei ferri roventi.
L’opzione più sicura è posizionare la stufetta in un angolo dell’ambiente da cui non passi camminando, in modo tale da poterne usufruire tranquillamente senza trovarla sul percorso.
Inutile dire che per gli ambienti esterni le stufe elettriche sono sconsigliate: per un riscaldamento adeguato sarà opportuno adottare altre soluzioni.
Reply