Con le nuove regole ma non solo, e consigliabile utillizzare le mascherine ffp2 per bambini anche per la scuola.
Obbligo per i bambini all’uso delle mascherine ffp2 dai 6 anni in su a seguito della nuova normativa. In effetti però potrebbe esserci un problema, non esistono mascherine certificate specifiche.
Quali sono le ffp2 a norma?
I bambini vanno protetti, il virus ormai è entrato anche nelle scuole, ma possiamo evitare che si diffonda. Per i bambini sono state create delle mascherine che possano indossare con un ottimo isolamento. Perchè siano certificate, dovranno avere il marchio CE e, molto importante anch’esso, il codice EN 149:2001.
Quindi qui troverai dei consigli all’acquisto delle mascherine per bambini ovviamente certificate ma non specifiche solo per i più piccoli. Troverai mascherine ffp2 taglia small.

LCLEADER mascherine ffp2 per bambini
Confezzione da 20 mascherine ffp2, sigillate singolarmente. Filtra il 95% delle molecole a cinque strati, marcate CE e conformi alla Norma UNI EN 149:2001+A1:2009.
Puoi acquistare il prodotto qui: LCLEADER

YW Mascherine FFP2
Progettata per garantire la sicurezza, con 5 strati approvate dell’UE. Garantisce un uso confortevolo durante la giornata per esempio di un bambino che va a scuola è ha bisognio della massima comodità. Ogni mascherina presente in questa confezzione da 20 mascherine e imballata singolarmente. Consigliabile ai bambini intorno ai 10 anni ma se regolato bene il fermino nasale adatta anche ai più piccoli. Certificato CE EN 149: 2001 + A1: 2009 dall’ente notificata 0161
Puoi acquistare il prodotto qui: YW Mascherine FFP2

Tayogo
Igeniche e sicure grazie al confezzionamento singolo in lotto da 20 pezzi. Mascherine ffp2 monouso a 5 strati che consistono in 2 strati di tessuto non tessuto / 1 strato di water electret melt/ 1 strato di electric electret melt blown ashore / 1 strato di hot air cotton. Certificate CE testate dall’UE (numero 2163) secondo il EN 149:2001+A1:2009 UE.
Puoi acquistare il prodotto qui: Tayogo

Mascherine FFP2 per bambini
Tessuto ad alta efficienza con una capacità di filtrazione del 95%, 4 strati me approvate da un organismo notificato dell’UE. Mascherina ffp2 comoda e confortevole con clip per il naso morbida e regolabile. Certificato CE secondo EN 149: 2001 + A1: 2009. Sicuramente una delle migliori mascherine taglia small, in questo caso rosa quindi adatte per le bambine.
Puoi acquistare il prodotto qui: Mascherine FFP2 per bambini

TBOC Mascherine FFP2 bambini
Mascherina ffp2 dalle piccole dimensioni adatte ai bambini, monouso e a 5 strati. Ideale per i luoghi affollati o la scuola. Econsigliabile usarle per una durata di 8 ore e non oltre per avere la massima efficenza della mascherina e una migliore protezione contro il covid-19. Conforme alle specifiche delle maschere europee EN149:2001+A1:2015
Puoi acquistare il prodotto qui: TBOC Mascherine 10 unità
QUARANTENA CONTATTI DI CASI COVID POSITIVI CONFERMATI
Attenzione: tali disposizioni di quarantena si applicano ai contatti dei casi Covid. Per i casi positivi confermati fare riferimento alle norme per l’isolamento.
Condizione vaccinale | Quarantena | Test |
Non vaccinati Vaccinati con ciclo primario non completato (es. una sola dose di vaccino delle due) Vaccinati con ciclo primario completato da meno di 14 giorni | 10 giorni da esposizione Provvedimento di quarantena inviato al cittadino dall’ATS | Test molecolare o antigenico al termine dei 10 gg Disposto dall’ATS |
Vaccinati con ciclo primario completato da più di 120 giorni, e con green pass valido | 5 giorni da esposizione Provvedimento di quarantena inviato al cittadino dall’ATS | Test molecolare o antigenico al termine dei 5 gg Disposto dall’ATS |
Vaccinati con dose booster Vaccinati con ciclo primario completato non oltre i 120 giorni precedenti Guariti da infezione da SARS- CoV-2 non oltre i 120 giorni precedenti | Nessuna quarantena Obbligo FFP2 per 10 giorni da esposizione Auto-sorveglianza* 5 giorni | Test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi contattando come già previsto il Medico/Pediatra e, se negativi ma ancora sintomatici, da ripetere al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati |
ISOLAMENTO CASI POSITIVI AL COVID CONFERMATI
Condizione vaccinale | caso SINTOMATICO | caso ASINTOMATICO |
Vaccinati con dose booster Vaccinati con ciclo primario completato non oltre i 120 giorni precedenti | 10 giorni di isolamento dalla comparsa dei sintomi con tampone finale negativo Provvedimento di isolamento inviato al cittadino dall’ATS | 7 giorni di isolamento con tampone finale negativo purché sia sempre stato asintomatico o sia asintomatico da almeno 3 giorni Provvedimento di isolamento inviato al cittadino dall’ATS |
Tutti gli altri | 10 giorni di isolamento dalla comparsa dei sintomi con tampone finale negativo Provvedimento di isolamento inviato al cittadino dall’ATS | 10 giorni di isolamento con tampone finale negativo Provvedimento di isolamento inviato al cittadino dall’ATS |
Reply