In questo articolo ti spiegheremo quali sono le principali caratteristiche di un tagliaerba a batteria, aiutandondi a fare la scelta migliore
Iniziamo subito col dire che i tagliaerba a batteria stanno avendo una grossissima impennata come crescita in termini di vendita. Infatti stanno prendendo molte quote sia dei tagliaerba elettrici ma anche quelli classici con motore a scoppio.
Quelli che potevamo trovare sino a circa 10 anni fa erano prodotti di piccola taglia ma che principalmente andavano a dare un’alternativa diretta al tagliaerba elettrico, grazie alla presenza della batteria e quindi senza filo pratici e funzionali.
Proprio grazie ai grossi passi avanti in campo tecnologico anche le batterie sono diventate più potenti; questo ha incentivato la creazione di grossi tagliaerba interamente alimentati a batteria.
Un tagliaerba di grosse dimensioni può arrivare a coprire anche una superficie di circa 1500 mq.
Perché scegliere un tagliaerba a batteria?
La scelta ricade su un prodotto del genere per via della sua semplicità d’uso. Grazie alla sua versatilità può essere usato ovunque! Questo perché: non vi sono cavi di alimentazione e quindi su lunghe distanze di lavoro è un punto enorme a favore. In secondo luogo se compariamo un tagliaerba a batteria, dobbiamo tenere a mente che non avrà bisogno di carburante e quindi non bisognerà tenere vicino la tanica di combustibile. Inoltre non avrà bisogno di nessuna procedura di avviamento da attuare, infatti il nostro tagliaerba a batteria si avvierà semplicemente premendo un bottone, facile semplice IMMEDIATO.
C’è un’ulteriore vantaggio nell’acquisto di un tosaerba a batteria, la manutenzione diventa quasi inesistente! Infatti il nostro intervento di mantenimento si limiterà al caricare la batteria ed al mantenimento di una lama ben affilata per avere un ottimo risultato di rasatura.
Continua a leggere per vedere i migliori tagliaerba a batteria che ti consigliamo!
Tipi di batteria per tagliaerba
Al momento disponibili sul mercato troviamo due tipologie di batterie: batteria al piombo e quelle al litio.
Le batterie al piombo sono le prime che sonop entrate nel mercato circa dieci anni fa, e quindi con caratteristiche tecniche ormai sorpassate. Infatti queste batterie tendono ad avere una durata di vita di pochi anni e tende a perdere molto rapidamente la capacità di ricarica per l’effetto memoria.
La batteria a litio è quella che tutt’oggi è più presente nel mercato in quanto si tratta di un prodotto di ultima generazione quindi con una capacità di ricarica altamente performante ed efficiente. La nostra preoccupazione in fatto di scelta del nostro tosaerba sarà la presenza di questa batteria e l’uso che faremo del prodotto che andrà a determinare anche la taglia dell’attrezzo che compreremo.
Tipi di scocca del tagliaerba
In commercio troveremo due diversi tipi di tagliaerba con due tipi diversi di scocca.
Avremo quelli in scocca in ABS ovvero in plastica dedicati perlopiù al mercato dell’hobbistica, sono generalmente robusti, con il vantaggio di non avere il problema dell’ossidazione tipico delle scocche in metallo.
La sua forma è modellata a caldo e quindi avrà un’ottima resa in termini di efficienza di raccolta di erba ma anche di flusso di taglio.
E infine avremo quelli con la scocca in acciaio che sono molto più robusti e generalmente sono dedicati ad un pubblico di semiprofessionisti, la sua principale caratteristica come vi abbia scritto qualche riga sopra è certamente la sua robustezza e durevolezza nel tempo avendo una scocca completamente in acciaio.
TAGLIAERBA SEMOVENTE O A SPINTA?
Semovente ha fatto il suo ingresso nel segmento commerciale relativamente di recente, ma questa caratteristica in poco tempo si è fatta sempre più presente su tantissimi modelli di punta. Infatti questa opzione è più adatta a giardini medio gradi e a spazi senza ostacoli in quanto la sua velocità di semovenza è abbastanza sostenuta.
Mentre quelli a spinta sono dedicati prevalentemente a piccoli giardini con ostacoli.
MANUTENZIONE
Per quanto sia poca la manutenzione da effettuare su questo prodotto dobbiamo ricordarci sempre di ricaricare la batteria dopo ogni utilizzo, lasciare la batteria non inserita nella macchina. E nei mesi invernali quando il suo utilizzo è limitato si consiglia sempre di effettuare qualche ricarica aggiuntiva o un controllo della batteria inoltre si consiglia sempre di affilare la lama per avere un risultato efficiente ad ogni utilizzo.
Tagliaerba a batteria migliori per il tuo giardino

Tagliaerba a batteria Greenworks
Si tratta di un prodotto di ottima fattura dotato di ben due batterie a gli ioni di litio che producono una potenza di 40V, grazie a questa sua potenza permette di coprire una superficie di circa 500n mq con un’ottima rasatura dal taglio rapido e preciso. La sua scocca è in plastica resistenze, questo tagliaerba risulta di facile utilizzo, estremamente maneggevole con l’impugnatura pieghevole utile per poterlo riporre dopo il suo utilizzo.
Puoi acquistare il prodotto qui: GREENWORKS Tagliaerba a batteria

Tagliaerba a batteria ALPINA
Il tosaerba senza fili compatto a spinta e leggero che stavamo cercando. Pratico per piccoli giardini è un valido alleato grazie alla sua batteria a gli ioni di litio, il serbatoio raccogli erba ha una capacità di 30l .
Puoi acquistare il prodotto qui: Tagliaerba a batteria ALPINA

Tagliaerba a batteria MAKITA
Si tratta di un tosaerba a spinta sempre per giardini di piccole dimensioni, facile e pratico grazie alle dimensioni contenute e al manico pieghevole può essere riposto con facilità. Dotato di due batterie agli ioni di litio con pratico carica batterie. Scocca in plastica dura e serbatoio porta erba.
Puoi acquistare il prodotto qui: Tagliaerba MAKITA

Tosaerba a batteria EINHELL GE-CM
Piccolo ma dalle grandi prestazioni questo rasa erba è dedicato a giardini di piccole dimensioni copre una superficie fino a 150 mq, offre la possibilità di una regolazione della falciatura. Corpo in plastica dura resistente agli urti. Impugnatura ripiegabile con un serbatoio di raccolta da 25 litri. Dotato di una batteria agli ioni di litio da 18 v.
Puoi acquistare il prodotto qui: Tosaerba a batteria EINHELL GE-CM

MURRAY Rasaerba a batteria
Tagliaerba a batteria con trasmissione a spinta, alimentato da ben 2 batterie Briggs Stratton agli ioni di litio con un’autonomia di 36 minuti offre una prestazione di superficie pari a circa 640 mq adatto quindi per giardini di medie dimensioni . Con lama ad altezza regolabile, offre un angolo di rasatura su 7 livelli, il sacco di raccolta ha una capacità di 50 litri. Comodo da usare offre una rasatura di precisione.
Puoi acquistare il prodotto qui: MURRAY tagliaerba

Tosaerba MAKITA DLM32Z
Si tratta di un tagliaerba adatto a giardini di medie dimensioni, infatti può coprire una superficie pari a 575 mq, con ben 13 livelli di regolazione dell’altezza di rasatura si classifica come uno del migliore tosaerba a batterie in circolazione. Per quanto riguarda appunto il comparto dell’alimentazione questo prodotto è dotato di doppia batteria da 18 v con scocca in plastica dura. Si tratta di un prodotto davvero eccellente con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma si sa Makita è sempre una grande garanzia!
Puoi acquistare il prodotto qui: Tosaerba MAKITA DLM32Z

Tosaerba a batteria Stihl
Questo tosaerba della Stihl è decisamente un prodotto di qualità eccelsa per le sue caratteristiche. Elegante e semplice nelle sue funzionalità offre una modalità Eco che adatta il numero di giri del motore automaticamente alla potenza necessaria per poter tagliare l’erba in modo duraturo e preciso, dotato anche di regolazione di taglio a ben 5 posizioni con sistema centralizzato. Dotato di batteria al litio a una capacità di copertura fino a 200 mq, quindi adatto a giardini di piccole-medie dimensioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: Tosaerba Stihl a batteria

Black+Decker tosaerba a batteria
Si tratta di un prodotto adatto per la rasatura di giardini di medie e piccole dimensioni. Dotato di due batterie agli ioni di litio da 18v con una potenza complessiva di ben 36 v offrirà un rapporto di prestazione altamente efficiente e preciso. Altezza di taglio regolabile in 5 posizioni diverse inoltre ha un serbatoio di raccolta di 35litri e si tratta di uno dei più capienti per la sua categoria. Anche per questo modello troviamo l’impugnatura ripiegabile ormai must have delle migliori marche.
Puoi acquistare il prodotto qui: Black+Decker tosaerba a batteria

Rasaerba a batteria Bosh
Questo tosaerba Bosch è il piccolo gioiello di casa, alimentato da una batteria di ben 36 v è capace di coprire una superficie di circa 650 mq, grazie alla sua potenza e alla sua forma super compatta è un ottimo attrezzo da giardino in grado di tagliare l’erba con ben tre livelli di altezza. Ma la caratteristica chiave di questo attrezzo è sicuramente la versatilità, infatti grazie alla sua robustezza è in grado di tagliare sia erba umida ma anche di altezza medio alta, quindi non solo precisione prestazione eccezionali, ma anche una grande potenza in un piccolo formato.
Puoi acquistare il prodotto qui: Rasaerba a batteria Bosh
Reply