Il piano cottura a induzione è ormai sempre più presente nelle cucine; il risparmio energetico rispetto ai classici fornelli è maggiore ma cnhe le prestazioni.
Piano cottura a induzione, come funziona?
In questi piani cottura viene sfruttata la corrente elettrica che, tramite un un induttore posto sotto ogni fornello, genera calore che viene poi trasmesso a pentole, padelle, caffettiere e altri accessori per che funzionino a induzione.
Il risparmio si nota già nel suo utilizzo, infatti se ad esempio una pentola viene posta sul fornello questo inizierà a trasmetterle il calore, mentre se viene spostata esso smetterà automaticamente di funzionare. Quindi un gran risparmio di calore e corrente elettrica! Oltre a questo tipo di risparmio, si noterà una notevole riduzione in tempi di cottura.
Come scegliere il miglior piano a induzione
Per scegliere il miglior piano a induzione bisogna tener conto di alcuni fattori, per poi non incappare in errori che facciano sprecare così tempo e denaro. Ma vediamo subiot quali sono:
Sicurezza. Per prima cosa un piano deve essere sicuro, quindi bisogna controllare che abbia un blocco bambini, un sensore che lo faccia spegnere quando dei liquidi fuoriescono durante la cottura e dei dispositivi che ne impediscano l’accensione automatica.
Consumi. Il fattore consumo è quello che a molti spaventa, ma se si cercano piani a induzione di classe A+++ e si resta più o meno su quella linea, il risparmio è assicurato. Controllare bene il Wattaggio, così da scegliere quello che vada bene con il proprio contatore senza sovraccaricarlo.
Dimensioni. Bisogna valutare bene questo aspetto, perché ovviamente il piano deve stare perfettamente alloggiato nella cucina. Le misure più diffuse sono quelle per i piani a 4 fuochi, con una larghezza tra i 40 e 60 cm, mentre quelle più grandi arrivano anche a 90.
Numero di zone cottura. Qui possiamo scegliere tra diversi tipi, dipende dalla capienza che si ha in cucina e di quanti fornelli si ha bisogno. Esistono piani a 2 o a 5 zone, tutto dipende dalle proprie esigenze… anche se un fornello in più non guasta mai!
Particolari. I particolari fanno la differenza, in questo caso parliamo delle funzioni. Oltre a quelle sopra citate per in fattore sicurezza, delle funzioni extra possono rendere una cucina a induzione più completa, come ad esempio un timer, il turbo boost (che aumenta le velocità di cottura), livello di potenza e temperatura e infine anche l’autospegnimento.
Infine bisognaricoradre che i piani a induzione possono essere un’ottimo complemento che arrichisce il design di una cucina, infatti può essere abbinato ai vari elettrodomestici come microonde e tanti altri!
Ma ora vediamo quali abbiamo selezionato!

Candy CCTP643 Piano Cottura a Induzione da 60 cm, 4 fuochi, 52x52x59 cm
Il piano cottura a induzione Candy è veloce e super efficiente. Rispetto ai piani tradizionali si risparmia fino al 60% di tempo in fase di cottura, grazie alla distribuzione del calore in modo costante. Si può scegliere se cucinare in una zona ampia o in due più piccole; la Twin Zone collega due zone per poter utilizzare pentole fino a 40 cm. Ha la funzione Blocco Bambini ed è facilissimo da pulire, infatti grazie alla superficie liscissima si pulisce tutto il piano con un semplice straccetto in meno di un minuto.
Puoi acquistare il prodotto qui: Candy CCTP643 Piano cottura a induzione

Bosch PUE611BF1J Piano Induzione 4 Zone di Cottura in Vetro 60 cm
Bosh mette nel mercato questo piano a induzione potente con 4 zone PowerBoost, dando il 50% di potenza in più per ottime prestazioni e un minor consumo. È presente un blocco di sicurezza per bambini, bloccando il pannello di controllo così da evitare incidenti. Il display con comandi touch permette di regolare la potenza per ogni zona di cottura, inoltre il timer può essere un ottimo alleato durante le preparazioni! La funzione reStart permette in caso di spegnimento accidentale la memorizzazione delle impostazioni precedentemente selezionate.
Puoi acquistare il prodotto qui: Bosch PUE611BF1J Piano Cottura a Induzione

KLARSTEIN Full House 2.0 DownAir – Piano a Induzione con Cappa
Tra i migliori piani a induzione presenti nel mercato, KLARSTEIN full House 2.0 DownAir è perfetto per chi desidera una cucina con design moderno e lineare. Infatti non ci sarà bisogna di una cappa sopra il piano, perché al centro di esso ne è integrata una. La funzione AeroEfficency fa si che il vapore e anche gli odori vengano subito aspirati in modo eccezionale nella cappa DownAir. Le zone di cottura sono 4, sono separate dalla cappa centrale, ma se si ha bisogno di utilizzare pirofile o pentole più grandi si potranno unire due fornelli laterali. Ogni zona ha un pannello touch con display, dove facilmente si può regolare potenza e tempo!
Puoi acquistare il prodotto qui: KLARSTEIN Full House 2.0 DownAir – Piano a Induzione con Cappa

Hisense I6433C – Piano a Induzione, 4 Zone di Cottura con Funzione Bridge, Larghezza 60 cm
In questo piano cottura a induzione il modo di cucinare viene semplificato grazie alla zona Bridge, che permette di utilizzare pentole, padelle o pirofile di grandi dimensioni collegando due zone di cottura. Con la funzione Rapid Boil si può portare ad ebollizione l’acqua in meno di 6 minuti, quindi una riduzione di tempo molto significativa rispetto ai classici piani a gas. Ha un timer integrato ed è facilissimo da pulire, inoltre il sistema di autospegnimento entra in funzione in modo immediato se vi è una fuoriuscita di liquidi.
Puoi acquistare il prodotto qui: Hisense I6433C – Piano Cottura a Induzione, 4 Zone di Cottura

Miele KM 6115 piano cottura , acciaio inossidabile
Questo fantastico piano a induzione misura 57 cm in larghezza e 50 in lunghezza e presenta 4 zone di cottura potentissime. Grazie al Twin Booster i tempi di riscaldamento saranno ridottissimi, mentre i fornelli riconoscono la dimensione della pentola per non disperdere calore e concentrarlo solo dove serve. Ha uno spegnimento di sicurezza e una ventola di raffreddamento integrata, così da tenerlo sempre sicuro e performante. Ha un comodissimo display con tasti per l’accensione e la regolazione di ogni singolo fornello.
Puoi acquistare il prodotto qui: Miele KM 6115 piano cottura Nero, Acciaio inossidabile Incasso A induzione

CATA IB 6303 BK Piano Cottura 3 Zone, Larghezza 60 cm
Per chi cerca un piano a induzione con 3 zone di cottura Cata IB 6303 BK è una delle migliori soluzioni. Il piano rileva in modo automatico la pentola nelle tre zone di cottura che misurano in modo differente; la prima 16cm, la seconda 21 e la terza 28. Tramite i tasti touch si possono impostare fino a 9 livelli di potenza, visibile nel piccolo display vicino a ogni tasto. Ha un sistema di blocco sicurezza e un timer, mentre per quando si termina di cucinare la pulizia avviene in pochi secondi grazie alla superfice liscia e resistente.
Puoi acquistare il prodotto qui: CATA IB 6303 BK | Piano Cottura Induzione 3 Zone

Electrolux LIV63443 Piano Cottura Bridge, 4 Zone di Cottura da 60cm
Con la funzione Bridge l’Electrolux LIV63443 permette di collegare due zone per utilizzare pentole di grandi dimensioni, ma anche teglie o piastre. Ogni zona di cottura si adatta in modo automatico alla dimensione della pentola che si poggia sopra, senza disperdere inutilmente calore e garantendo un riscaldamento ottimale. La funzione Hob2Hood collega il piano alla cappa in modalità wireless, regolando automaticamente l’aspirazione. Col Power Boost si può avere un calore intenso per portare velocemente l’acqua in ebollizione, così da cucinare in modo pratico e veloce!
Puoi acquistare il prodotto qui: Electrolux LIV63443 Piano Cottura a Induzione Bridge

Bosch PVS845FB5E
Piano cottura a induzione Bosh che permette di combinare tutte le zone singole in una sola per poter utilizzare pentole di grandi dimensioni. Il Power Boost aumenta le prestazioni del 50% in più, la zona touch permette di impostare tutti fornelli in modo preciso. Inoltre ha una sicurezza che in caso di fuoriuscita di liquidi spegne immediatamente la zona, memorizzando però le impostazioni di cottura selezionate.
Puoi acquistare il prodotto qui: Bosch PVS845FB5E piano cottura Incasso A induzione Nero

KKT KOLBE , Piano verticale 90cm
Questo è un piano cottura completamente verticale. Ha 4 zone di cottura affiancate, misurando in totale 90 cm, ma che permette di cucinare in modo più comodo e spazioso. Il booster fa si che ogni zona si possa riscaldare velocissimamente, riducendo così i tempi di preparazione dei cibi. Il timer permette di controllare e regolare il tempo dei fornelli. Grazie al Touch-Select impostare le zone di cottura è semnplice e veloce, ma anche molto intuitivo.
Puoi acquistare il prodotto qui: KKT KOLBE Piano cottura incasso a induzione 90cm

Candy CDI30 Piano Cottura a Induzione Piccolo, 2 fuochi, 28.8x52x56 cm
Per chi possiede cucine piccole, o vuole semplicemente aggiungere una zona di cottura supplementare, questa soluzione è la migliore. In questo piccolo spazio si possono cucinare grandi piatti; i tempi di cottura si riducono del 60%, riscaldando solo l’area necessaria in modo uniforme. Ha la funzione blocco bambino evitandone l’attivazione accidentale, inoltre è semplicissimo da utilizzare grazie ai tasti touch dove possono essere regolate le funzioni del piano.
Puoi acquistare il prodotto qui: Candy CDI30 Piano Cottura a Induzione Piccolo
Reply