L’uovo di Pasqua firmato Chiara Ferragni è un regalo alla moda che ha riscontrato un grande successo, ecco dove acquistarlo!
Negli ultimi anni Chiara Ferragni è stata al centro dell’attenzione per diversi motivi. Uno dei tanti è che ha creato una vera e propria nuova forma di lavoro diventando un’imprenditrice di fama e successo, ispirando (in positivo) le nuove generazioni.
Col suo brand ha creato diversi accessori e capi di moda e, tra questi troviamo il suo logo in un vero e proprio tormentone: l’uovo di Pasqua Chiara Ferragni! Il prezzo è accessibile a tutte le tasche, essendoci due versioni si parte da circa 6€ per arrivare a circa 23€; le versioni sono una da 150g e l’altra da 280g.

C’è da sapere una cosa molto importante: con l’acquisto dell’uovo di Chiara Ferragni si contribuisce ad aiutare un’associazione benefica. Non c’è da meravigliarsi, i Ferragnez infatti sono molto altruisti e attivi in campo sociale; per chi non lo sapesse all’inizio della pandemia lanciarono una raccolta fondi per ampliare il reparto di terapia intensiva del San Raffaele di Milano e, durante il lockdown, aiutarono per la raccolta alimentare il programma Milano Aiuta.
Cosa si trova nell’uovo di Pasqua di Chiara Ferragni

L’uovo di Pasqua si presenta con un bell’involucro rosa e il riconoscibilissimo logo dell’occhio.
Dentro si può trovare una fra le sorprese firmate Ferragni, come ad esempio il pettine sagomato con l’occhio, dei tatuaggi temporanei col logo oppure adesivi con il logo in versione cartoon.

Dolci Preziosi Uovo di Pasqua Chiara Ferragni, 280g
Ed ecco l’uovo di Chiara Ferragni, un involucro di carta rosa e bianca con i fantastici loghi in tutto il contorno.
All’interno del buonissimo cioccolato al latte si trova una sorpresa firmata dal marchio della famosa influencer. Acquistando quest’uovo di Pasqua si sosterrà l’associazione “I bambini delle fate”. Il sostegno contribuisce a finanziare uno dei progetti che garantisce degli interventi che migliorano la vita di ragazzi e famiglie che convivono con il problema dell’autismo e neurodiversità.
Quindi acquistando l’uovo di Chiara Ferragni non solo si farà un bel regalo, ma si farà sopratutto bel gesto!
Puoi acquistare il prodotto qui: Uovo di Pasqua Chiara Ferragni 280g
Uovo Chiara ferragni con Magneti Boss Babe

Tra le tante uova di pasqua, questo non ha nulla da invidiare ad altri marchi; infatti le vendite sono sempre state eccezzionali, complice anche la presenza dei gadget presenti come sorpresa e la bellissima iniziativa di devolvere il ricavato.
Qualche informazione in più su Chiara Ferragni.
Sapevi che Chiara Ferragni ha una carriera alle spalle davvero interessante? Se è diventata un’imprenditrice di successo è grazie alla sua forza di volontà e perspicacia. Nata a Cremona il 7 maggio del 1987 ha studiato al liceo classico Daniele Manin a Cremona, per poi continuare alla facoltà di giurisprudenza della Bocconi. Negli anni si appassiona alla moda e, nel 2009 crea insieme a Pozzoli il blog The Salad Blonde. L’anno successivo ha presentato una linea di scarpe, è stata ospite agli MTV TRL Awards, mentre nel 2013 collabora con Steve Madden per una linea di scarpe. Ma nel 2014 vi è una consacrazione; infatti diventa la prima fashion blogger ad essere messa nella copertina di Vogue!
Nel 2017 Forbes la nomina influencer di moda più importante al mondo e, proprio in quell’anno è testimonial di Swarovski per la campgna Natalizia. Nello stesso anno viene premiata a Roma come Top Digital Leader. Quindi un bell’esempio da seguire per i più giovani e non, sopratutto se si aggiungono tutte le opere di beneficenza alla quale prende sempre parte.
Che significato ha l’occhio di Chiara Ferragni?
Già dal 2015 possiamo trovare questo logo; questo sta a rappresentare l’occhio della stessa Chiara Ferragni. L’azzurro presente nel logo è il colore dei suoi occhi, mentre al di sotto del pettine troviamo in modo elegante il suo nome e cognome, ormai diventati un brand di stile!
Ma quando nasce l’uovo di Pasqua?
Questa domanda se la pongono in tanti ed ha radici davvero antiche. Regalare un uovo di Pasqua è un bel gesto da tanti secoli. La tradizione delle uova di cioccolato infatti risale ai primi del ‘700. Però il rito vero e proprio del regalare l’uovo è ben più antico, arrivando bensì ai primi periodi del medioevo! Per il rito cristiano invece si hanno prime notizie già nelle nuove scritture, dove l’uovo sta a significare la Resurrezione. Invece per il regalo all’interno dell’uovo dobbiamo ringraziare Fabergè o i piemontesi; già perchè a Torino nei primi del 700 si usava inserire una sorpresa all’interno delle uova.
Reply